/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calderone: "La permanenza dei lavoratori anziani sia una scelta libera"

Calderone: "La permanenza dei lavoratori anziani sia una scelta libera"

La ministra del Lavoro: "Guardare a lavoro in età matura come opportunità per economia"

Bruxelles, 10 marzo 2025, 16:41

Redazione ANSA

ANSACheck
Calderone: "La permanenza dei lavoratori anziani sia una scelta libera" - RIPRODUZIONE RISERVATA

Calderone: "La permanenza dei lavoratori anziani sia una scelta libera" - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - "Promuovere l'invecchiamento attivo significa senz'altro contribuire alla sostenibilità dei nostri sistemi di sicurezza sociale, ma è soprattutto importante fare in modo che la scelta di prolungare la permanenza nel mondo del lavoro da parte dei lavoratori anziani sia una scelta libera e premiante per gli individui e per la collettività". Lo ha detto la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, intervenendo al Consiglio per l'Occupazione e gli Affari sociali a Bruxelles.

"Incentivare la permanenza nel mercato del lavoro è importante: con l'ultima legge di Bilancio, il Governo italiano ha introdotto la possibilità, per i lavoratori che hanno maturato i requisiti minimi per la pensione, di beneficiare di un salario più alto rimanendo al lavoro, in virtù dell'esenzione dal pagamento dei contributi sociali a loro carico e dell'esclusione di tali somme dall'imponibile fiscale", ha detto ai suoi omologhi.

"Abbiamo anche introdotto norme per permettere ai lavoratori pubblici di rimanere al lavoro, abolendo il collocamento obbligatorio in pensione al raggiungimento dei requisiti", ha spiegato Calderone. "Dobbiamo infatti guardare al lavoro in età matura come a una opportunità per le nostre economie", ha insistito. "Pensiamo all'importanza della trasmissione intergenerazionale di competenze formali e informali nei luoghi di lavoro, soprattutto nelle piccole e medie imprese e al contributo che i lavoratori più anziani possono dare alla competitività dell'economia europea in un contesto di carenza di manodopera e invecchiamento della popolazione", ha concluso Calderone.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.