/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Madrid: "Con Italia e altri al via Laboratorio competitività"

Madrid: "Con Italia e altri al via Laboratorio competitività"

Incontro tra i ministri per avanzare sull'integrazione del mercato unico

BRUXELLES, 10 marzo 2025, 18:38

Redazione ANSA

ANSACheck
Madrid: "Con Italia e altri al via Laboratorio competitività" © ANSA/EPA

Madrid: "Con Italia e altri al via Laboratorio competitività" © ANSA/EPA

BRUXELLES - "Oggi viene inaugurato il Laboratorio sulla competitività: abbiamo incontrato i ministri di Germania, Francia, Paesi Bassi, Lussemburgo, Polonia e Italia anche per lanciare questo importante progetto: significa dotarci di uno strumento agile per poter procedere in termini di integrazione del mercato unico in Europa". Lo ha detto il ministro delle Finanze spagnolo Carlos Cuerpo arrivando alla riunione dell'Ecofin a Bruxelles.

Si tratterrà della possibilità di "avere un gruppo di Stati membri che agirà come parte anticipatrice" a livello Ue. Tra i "progetti concreti" di cui "è discusso", ha spiegato, "la creazione di un vero prodotto di risparmio europeo con caratteristiche comuni per tutti i cittadini europei".

Nell'incontro a Bruxelles, Germania, Francia, Italia, Polonia, Lussemburgo, Paesi Bassi e Spagna hanno "accolto con favore l'avvio del Laboratorio europeo per la competitività", spiega il ministero dell'Economia spagnolo in una nota. Lo strumento "mira a promuovere l'integrazione e a mobilitare finanziamenti privati per promuovere le priorità europee e contribuire all'autonomia strategica dell'Unione". "Il Laboratorio consentirà di prendere decisioni agili in tempi di grande urgenza, adattandosi alle crescenti sfide di uno scenario globale in continua evoluzione", spiega Madrid.

Questo laboratorio sperimentale consentirà a gruppi di Paesi di avviare progetti innovativi che saranno valutati dalla Commissione e poi estesi "al resto degli Stati membri". "Questo incontro rappresenta una pietra miliare importante in termini di governance dell'Ue, che ci garantisce maggiore agilità e favorisce l'integrazione", ha affermato il ministro dell'Economia Cuerpo. "Adesso è il momento di essere ambiziosi e di agire con decisione per rispondere insieme alle sfide che l'Ue deve affrontare". È stato discusso un elenco preliminare di progetti su cui si potrà lavorare per eliminare le barriere all'integrazione e migliorare l'accesso ai finanziamenti per le aziende europee, in particolare le piccole e medie imprese. Tra i primi progetti allo studio c'è la creazione di un prodotto di risparmio europeo, viene chiarito, che favorirebbe la mobilitazione dei risparmi dei cittadini per investimenti in progetti di interesse europeo.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.