/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kos: "Adesione Ue di Kiev è il braccio politico per fornire garanzie sicurezza"

Kos: "Adesione Ue di Kiev è il braccio politico per fornire garanzie sicurezza"

La commissaria all'Allargamento: "La sicurezza cruciale per la politica di allargamento"

Bruxelles, 16 aprile 2025, 10:43

Redazione ANSA

ANSACheck
Kos: "Adesione Ue di Kiev è il braccio politico per fornire garanzie sicurezza" © ANSA/EPA

Kos: "Adesione Ue di Kiev è il braccio politico per fornire garanzie sicurezza" © ANSA/EPA

BRUXELLES - "Intendiamo l'allargamento come il braccio politico delle garanzie di sicurezza: per il momento, non è possibile per l'Ucraina e la Moldavia diventare membri della Nato, ma l'adesione all'Unione Europea potrebbe essere un braccio politico molto, molto forte di queste garanzie di sicurezza". Lo ha detto la commissaria europea all'Allargamento Marta Kos in un'intervista all'European Newsroom, il pool di agenzie di stampa europee di cui fa parte ANSA.

La stessa percezione positiva dei cittadini sui benefici dell'appartenenza all'Ue, la più alta di sempre, come rilevato nell'ultimo Eurobarometro, è cambiata "negli ultimi tre mesi non a causa dell'aggressione russa in Ucraina - ha osservato la Commissaria - ma a causa di uno degli alleati da 80 anni dell'Ue, e questo, a mio avviso, è un bene per l'Unione". La slovena ha evidenziato come l'aspetto della sicurezza giochi un ruolo più importante nella politica di allargamento dell'Ue di quanto non lo fosse nelle ondate precedenti.

"Il mondo intero è in movimento, l'intera Europa è in movimento, l'intero vicinato è in movimento e l'aspetto della sicurezza sta diventando sempre più importante" ha dichiarato Kos, sottolineando come "per la prima volta nella storia, ci troviamo in qualche modo di fronte a forze esterne di disturbo che vorrebbero vedere il processo di allargamento fallire". "È davvero interessante vedere come per i Paesi dei Balcani occidentali sia stato più facile diventare membri della Nato che dell'Ue, mentre per Moldavia e Ucraina, a quanto pare, sarà più facile diventare membri dell'Ue che della Nato", ha detto ancora.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.