/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lupo (Pd), l'Ue ha bisogno di un bilancio più ambizioso

Lupo (Pd), l'Ue ha bisogno di un bilancio più ambizioso

Se destra blocca l'aumento ci sarà di una catastrofe economica

STRASBURGO, 06 maggio 2025, 18:43

Redazione ANSA

ANSACheck

"L'Europa ha bisogno di un Bilancio pluriennale 2028-2034 più ambizioso dell'attuale, per finanziare i programmi fondamentali per la coesione, l'agricoltura e la pesca, le politiche sociali, e per affrontare le nuove sfide della transizione climatica e digitale, e della difesa comune e della competitività". Lo dichiara Giuseppe Lupo, europarlamentare del Partito democratico durante il dibattito in Plenaria a Strasburgo.
    "È necessario pertanto un bilancio che abbia una maggiore capacità di spesa e quindi maggiori entrate, aumentando lo storico tetto del 1% del Reddito Nazionale Lordo degli Stati membri, istituendo nuove risorse proprie e facendo ricorso al debito comune. Ciò è ancor più necessario se consideriamo che l'UE dovrà rimborsare 357 miliardi di prestito di Next Generation EU dal 2028 al 2034, che potrebbe impegnare 25-30 miliardi di euro l'anno, riducendo la capacità di spesa del Bilancio del 20 percento; un taglio non sostenibile per l'economia, la competitività e l'occupazione dell'UE. Se gli Stati membri guidati dalla destra, in seno al Consiglio, continueranno ad impedire l'aumento delle risorse proprie saranno responsabili di una vera catastrofe economica e sociale per l'intera Europa, che il Parlamento europeo non può e non deve consentire!", conclude Lupo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.