"L'Europa ha bisogno di un
Bilancio pluriennale 2028-2034 più ambizioso dell'attuale, per
finanziare i programmi fondamentali per la coesione,
l'agricoltura e la pesca, le politiche sociali, e per affrontare
le nuove sfide della transizione climatica e digitale, e della
difesa comune e della competitività". Lo dichiara Giuseppe Lupo,
europarlamentare del Partito democratico durante il dibattito in
Plenaria a Strasburgo.
"È necessario pertanto un bilancio che abbia una maggiore
capacità di spesa e quindi maggiori entrate, aumentando lo
storico tetto del 1% del Reddito Nazionale Lordo degli Stati
membri, istituendo nuove risorse proprie e facendo ricorso al
debito comune. Ciò è ancor più necessario se consideriamo che
l'UE dovrà rimborsare 357 miliardi di prestito di Next
Generation EU dal 2028 al 2034, che potrebbe impegnare 25-30
miliardi di euro l'anno, riducendo la capacità di spesa del
Bilancio del 20 percento; un taglio non sostenibile per
l'economia, la competitività e l'occupazione dell'UE. Se gli
Stati membri guidati dalla destra, in seno al Consiglio,
continueranno ad impedire l'aumento delle risorse proprie
saranno responsabili di una vera catastrofe economica e sociale
per l'intera Europa, che il Parlamento europeo non può e non
deve consentire!", conclude Lupo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA