"È un piccolo shock: io ho
personalmente stima del Presidente Merz e naturalmente auguro a
lui e alla Germania di poter avere un governo in carica,
stabile. Allo stesso tempo avevo delle perplessità sulla
possibilità di mettere insieme due agende politiche così diverse
come quella della CDU e quella dei socialisti tedeschi". Così
Nicola Procaccini, copresidente dei Conservatori europei, la
commenta a caldo la mancata nomina a cancelliere di Friedrich
Merz.
"Evidentemente questo voto conferma le mie perplessità. La
Germania è stata vista come un'ancora di stabilità. Non lo è
più. Non lo è perché secondo me si sono molto diversificate le
agende politiche dei due principali partiti. Spd e Cdu fino a
qualche tempo fa erano i principali partiti socialisti e
democratici e cristiani. Staremo a vedere. La mia sensazione è
che sia difficile mettere insieme delle agende politiche così
diverse", conclude Procaccini.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA