BRUXELLES - Scambiare informazioni sull'innovazione nel settore forestale e sul ruolo che le amministrazioni regionali possono svolgere nel suo futuro sostenibile. Questi gli obiettivi della sesta edizione del "Forest Innovation Workshop" che ha preso il via a Bruxelles ospitato dal Land tedesco della Baviera presso l'Ue e promosso insieme alla regione Toscana con varie organizzazioni Ue, dal Copa-Cogeca a Forest4EU.
Al centro della due-giorni le soluzioni innovative per la gestione sostenibile delle foreste - che per oltre il 70% del territorio europeo sono in mano alla gestione di privati -, concentrandosi su temi chiave come il ripristino delle foreste, i prodotti forestali non legnosi e le innovazioni agroforestali. Con l'obiettivo di promuovere già nel 2026 un workshop con l'industria forestale 'Wood Innovation' per sfruttare al meglio la rete regionale per promuovere un maggiore coordinamento tra le numerose misure adottate a livello europeo, nazionale e regionale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA