"Il mondo sta cambiando e quello
dell'automotive è dentro una rivoluzione che va al di là del
semplice motore elettrico/termico. L'auto è sempre più un mezzo
interconnesso, un concentrato tech più che un mezzo meccanico".
Lo dice Nicola Zingaretti, intervenendo alla conferenza "Quale
futuro per il settore automotive?" organizzata da Pd Piemonte e
Fondazione Demo.
"Cosa fare? Unire il sistema Paese e l'Europa mettere il tema
del lavoro - della sua difesa e riqualificazione - in questa
fase di transizione come priorità assoluta. Poi serve colmare il
grande gap di investimenti di questi anni. Ora c'è bisogno di
unire l'Europa dentro questa fase non solo per condividere degli
obiettivi ma per legare ad esse politiche industriali comuni e
di grande innovazione. Occorrono sinergie nuove tra industria
automotive, aerospazio, digitale, robotica e chi organizza la
gestione e manutenzione delle strade. Serve una strategia
unitaria di innovazione per andare avanti, perché tirare il
freno a mano ora significa aprire le porta all'abisso, perché
tutto il mondo invece continuerà ad andare avanti", conclude.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA