/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zingaretti (Pd), 'recuperare gap investimenti nell'automotive'

Zingaretti (Pd), 'recuperare gap investimenti nell'automotive'

BRUXELLES, 08 febbraio 2025, 16:16

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il mondo sta cambiando e quello dell'automotive è dentro una rivoluzione che va al di là del semplice motore elettrico/termico. L'auto è sempre più un mezzo interconnesso, un concentrato tech più che un mezzo meccanico".
    Lo dice Nicola Zingaretti, intervenendo alla conferenza "Quale futuro per il settore automotive?" organizzata da Pd Piemonte e Fondazione Demo.
    "Cosa fare? Unire il sistema Paese e l'Europa mettere il tema del lavoro - della sua difesa e riqualificazione - in questa fase di transizione come priorità assoluta. Poi serve colmare il grande gap di investimenti di questi anni. Ora c'è bisogno di unire l'Europa dentro questa fase non solo per condividere degli obiettivi ma per legare ad esse politiche industriali comuni e di grande innovazione. Occorrono sinergie nuove tra industria automotive, aerospazio, digitale, robotica e chi organizza la gestione e manutenzione delle strade. Serve una strategia unitaria di innovazione per andare avanti, perché tirare il freno a mano ora significa aprire le porta all'abisso, perché tutto il mondo invece continuerà ad andare avanti", conclude.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.