Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Agenzia cyber coordina progetto europeo 'Secure' per le pmi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Agenzia cyber coordina progetto europeo 'Secure' per le pmi

Finanziamento Ue da 16,5 milioni di euro per migliore resilienza

24 gennaio 2025, 15:58

Redazione ANSA

ANSACheck
Agenzia cyber coordina progetto europeo  'Secure ' per le pmi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Agenzia cyber coordina progetto europeo 'Secure ' per le pmi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un finanziamento da 16,5 milioni di euro per migliorare la resilienza cibernetica e l'innovazione nella cybersicurezza: sono le risorse che dalla Commissione europea giungeranno alle piccole e medie imprese europee tramite il progetto Secure, coordinato dall'Agenzia per la cybersicurezza nazionale e costituito da 14 partner (tra beneficiari e affiliati) di sette paesi europei.

Secure include Cyber 4.0, il Centro di competenza nazionale ad alta specializzazione sulla cybersecurity promosso dal ministero delle Imprese e del Made in Italy come partner tecnico di riferimento. L'obiettivo principale è fornire supporto sia di natura finanziaria che di competenze alle pmi europee, per sviluppare strumenti e risorse necessari a garantire la conformità al Cyber resilience act, il regolamento dell'Unione Europea che stabilisce requisiti obbligatori di cybersecurity per i prodotti hardware e software con componenti digitali.

Per il direttore generale dell'Agenzia, Bruno Frattasi, "l'avvio del progetto rappresenta un altro importante esempio della capacità di intercettare risorse europee a beneficio dello sviluppo tecnologico del Paese e della sicurezza informatica allo scopo di garantire, al massimo delle nostre potenzialità, l'ecosistema digitale nazionale. Secure - aggiunge - rappresenta inoltre un virtuoso modello di coordinamento tra attori diversi, pubblici e privati, finalizzato a dare un concreto e tangibile supporto al tessuto imprenditoriale italiano nel momento in cui sarà chiamato a raggiungere i livelli di compliance richiesti dal Cyber Resilience Act. La piattaforma, che verrà erogata a beneficio delle nostre pmi e di omologhe realtà europee che vorranno avvalersene, si inscrive in quello stesso filone di supporto e sostegno al mondo imprenditoriale italiano che ha trovato in Acn un sicuro punto di riferimento".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.