/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio Luchetta: Link chiude con successo, 10 mila presenze

Premio Luchetta

Premio Luchetta: Link chiude con successo, 10 mila presenze

Organizzatori confermano format e periodo anche per 2017

TRIESTE, 25 aprile 2016, 18:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si conclude con ottimo successo e oltre 10 mila presenze la 2/a edizione di Link, Premio Luchetta Incontra, il festival dell'attualità e del buon giornalismo che a Trieste ha trovato sede nella 'Fincantieri Newsroom' di piazza della Borsa, nel cuore della città. "L'ottimo riscontro" e "una partecipazione persino commovente del pubblico in questi giorni, malgrado il maltempo" sono stati rimarcati dall'organizzatore di Link, Federico Prandi, che in prospettiva del 2017 conferma la scelta di uno spazio dedicato in piazza della Borsa, e la collocazione ormai stabile in calendario nella seconda metà del mese di aprile.
    "Link rappresenta da quest'anno un valore aggiunto per Trieste e l'incoming turistico nel periodo di primavera: un volano prezioso per inaugurare, intorno al 25 aprile, la stagione dei grandi eventi", ha sottolineato la curatrice del festival, Francesca Fresa. "Fare squadra con la città e la regione è da sempre uno dei nostri obiettivi - ha continuato Fresa -. Con Link 2016 abbiamo coinvolto il pubblico nei temi di stretta attualità, quelli con cui tutti ci confrontiamo ogni giorno; questo ha fatto la differenza e gli spettatori ci hanno dimostrato il loro entusiasmo affollando la Newsroom resistendo anche nelle condizioni più critiche di maltempo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza