Si conclude con ottimo successo e
oltre 10 mila presenze la 2/a edizione di Link, Premio Luchetta
Incontra, il festival dell'attualità e del buon giornalismo che
a Trieste ha trovato sede nella 'Fincantieri Newsroom' di piazza
della Borsa, nel cuore della città.
"L'ottimo riscontro" e "una partecipazione persino commovente
del pubblico in questi giorni, malgrado il maltempo" sono stati
rimarcati dall'organizzatore di Link, Federico Prandi, che in
prospettiva del 2017 conferma la scelta di uno spazio dedicato
in piazza della Borsa, e la collocazione ormai stabile in
calendario nella seconda metà del mese di aprile.
"Link rappresenta da quest'anno un valore aggiunto per
Trieste e l'incoming turistico nel periodo di primavera: un
volano prezioso per inaugurare, intorno al 25 aprile, la
stagione dei grandi eventi", ha sottolineato la curatrice del
festival, Francesca Fresa. "Fare squadra con la città e la
regione è da sempre uno dei nostri obiettivi - ha continuato
Fresa -. Con Link 2016 abbiamo coinvolto il pubblico nei temi di
stretta attualità, quelli con cui tutti ci confrontiamo ogni
giorno; questo ha fatto la differenza e gli spettatori ci hanno
dimostrato il loro entusiasmo affollando la Newsroom resistendo
anche nelle condizioni più critiche di maltempo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA