/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Polizia: Questore Trieste, cittadini sono nostre sentinelle

Polizia

Polizia: Questore Trieste, cittadini sono nostre sentinelle

Presenza migranti, no trend ascesa reati, controlliamo

TRIESTE, 10 aprile 2017, 12:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La nostra festa oggi è intitolata 'Esserci sempre', noi ci saremo e sono sicuro che non saremo lasciati soli: ci saranno con noi i cittadini di Trieste, nostre sentinelle. Viva la Polizia, viva Trieste, viva l'Italia". Così il Questore di Trieste, Leonardo La Vigna, ha concluso il suo discorso alla festa della polizia, in Questura. Per La Vigna la presenza di migranti "non costituisce pericolo. Non c'è un trend di ascesa di reati da imputare loro. Sono fenomeni che controlliamo, c'era qualche problema per le diverse etnie che talvolta causava risse ma la nostra costante presenza sul territorio ha scoraggiato le risse". La Vigna ha poi ribadito di essere "lusingato del fatto che i triestini siano davvero delle sentinelle". Così come un "occhio" sulla città sono anche "le pattuglie di metronotte". E' in aumento da 3 anni a Trieste la richiesta di porto d'armi, ma "le autorizzazioni sono rilasciate con grande attenzione, molti rinnovi non sono stati concessi", ha detto il vicequestore Paolo Gropuzzo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza