/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Polizia: Trieste, insediato nuovo Questore Vicario Pennella

Polizia

Polizia: Trieste, insediato nuovo Questore Vicario Pennella

Proveniente da Pesaro Urbino, precedenti inarichi a Bari

TRIESTE, 19 giugno 2017, 12:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è insediato stamani a Trieste Lucio Pennella, nuovo Vicario del Questore, proveniente dallo stesso incarico a Pesaro e Urbino e che subentra a Paolo Gropuzzo, promosso ad a Dirigente Superiore e destinato a dirigere la Polizia di Frontiera del Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino Alto Adige, con sede a Udine.
    Pennella, nato a Foggia 51 anni fa ed entrato in Polizia nel 1984, al termine corso di formazione viene assegnato alla Questura di Bari. Laureatosi in Giurisprudenza nel capoluogo pugliese, fino al 1993 ha ricoperto il ruolo di Vice Dirigente delle Volanti, per poi passare alla direzione della Sezione Omicidi della Squadra Mobile fino al 1994. Da allora fino a gennaio 2007 ha prestato servizio alla Digos. Il 31 maggio 2007 è stato promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato. A febbraio 2008 ha quindi diretto il Commissariato Bari Nuova Carrassi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza