Quattro chef di grandezza mondiale cucinano tutti insieme, in Sardegna, per raccogliere fondi a favore di un ospedale di Londra. Sono Gordon Ramsay, con le sue 14 stelle Michelin in giro per il mondo, Carlo Cracco (due stelle Michelin), protagonista di centinaia di trasmissioni televisive, Emanuele Scarello (due stelle Michelin) fra i massimi esperti di cucina regionale italiana, che quest'anno festeggia i 130 anni di attività ininterrotta della sua famiglia a Godia di Udine e Giuseppe Mancino (due stelle Michelin) di Viareggio (Lucca).
Ieri sera hanno aperto la "Gordon Ramsay & Friend", manifestazione ospitata nel fine settimana al Forte Village di Santa Margherita di Pula (Cagliari). Ramsay ha proposto un "tortello di ricotta di bufala, menta, brodo di agrumi e salsa all'aragosta); Scarello un "controfiletto di manzo wagyu con calamretti spillo e il loro nero"; Cracco un "tuorlo fritto in brodo d'estate" e Mancino una "mela verde, rapa rossa, yougurt e crumble alle mandorle".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA