/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elezioni: in Fvg depositate 21 liste, 9 quelle 'antisistema'

Elezioni: in Fvg depositate 21 liste, 9 quelle 'antisistema'

Singolare primato per una regione di 1,2 mln di abitanti

TRIESTE, 22 agosto 2022, 21:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 21 le liste depositate alla Corte d'Appello di Trieste per le elezioni del 25 Settembre alle 20 di questa sera, allo scadere dei due giorni previsti. Di queste, ben nove si possono definire 'antisistema'. Un singolare primato visto che la regione Friuli Venezia Giulia conta soltanto 1,2 milioni di abitanti.
    Se del gruppo convenzionale fanno parte i nomi noti dei partiti dell'arco parlamentare - dal Pd ai Fratelli d'Italia passando per il Terzo polo, Forza Italia e Lega, e poi Mastella Noi di centro; Noi moderati; M5S; Unione De Magistris; Impegno civico; Europa Verde-Sinistra Italiana; +Europa - tra gli antisistema si annoverano alcuni dei movimenti No vax - come Vita di Ugo Rossi e Alternativa per l'Italia/No Green pass, ultimi a presentare la lista, proprio allo scadere dei termini.
    Ci sono inoltre il Partito animalista, forze legate alla destra come Forza Nuova e Destre unite e altre di difficile collocazione, è il caso di Italia sovrana e popolare (contro l'euro e contro la Nato, frutto di una combinazione tra il Partito comunista di Marco Rizzo, Azione civile di Antonio Ingroia e Ancora Italia di Francesco Toscano), Gilet arancioni, e inoltre Per l'Italia con Paragone, il Partito pensiero e azione
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza