Sono 21 le liste depositate alla
Corte d'Appello di Trieste per le elezioni del 25 Settembre alle
20 di questa sera, allo scadere dei due giorni previsti. Di
queste, ben nove si possono definire 'antisistema'. Un singolare
primato visto che la regione Friuli Venezia Giulia conta
soltanto 1,2 milioni di abitanti.
Se del gruppo convenzionale fanno parte i nomi noti dei
partiti dell'arco parlamentare - dal Pd ai Fratelli d'Italia
passando per il Terzo polo, Forza Italia e Lega, e poi Mastella
Noi di centro; Noi moderati; M5S; Unione De Magistris; Impegno
civico; Europa Verde-Sinistra Italiana; +Europa - tra gli
antisistema si annoverano alcuni dei movimenti No vax - come
Vita di Ugo Rossi e Alternativa per l'Italia/No Green pass,
ultimi a presentare la lista, proprio allo scadere dei termini.
Ci sono inoltre il Partito animalista, forze legate alla destra
come Forza Nuova e Destre unite e altre di difficile
collocazione, è il caso di Italia sovrana e popolare (contro
l'euro e contro la Nato, frutto di una combinazione tra il
Partito comunista di Marco Rizzo, Azione civile di Antonio
Ingroia e Ancora Italia di Francesco Toscano), Gilet arancioni,
e inoltre Per l'Italia con Paragone, il Partito pensiero e
azione
Riproduzione riservata © Copyright ANSA