/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Wärtsilä: Rizzetto(FdI), azienda dica il piano industriale

Wärtsilä: Rizzetto(FdI), azienda dica il piano industriale

TRIESTE, 18 aprile 2023, 19:07

Redazione ANSA

ANSACheck

"Sulla vertenza Wärtsilä, ricordo che la Commissione Lavoro e la Commissione Attività produttive della Camera avevano votato in modo unanime una risoluzione in cui da un lato si invitava il Governo a fare il possibile sulla crisi occupazionale dell'azienda, e il Governo con il sottosegretario Bergamotto sta onorando gli impegni, e dall'altro di fatto sollecitava la società a trovare una soluzione. Le comunicazioni di oggi a conclusione del tavolo convocato al Mimit non vanno in questo senso e questo mi amareggia e impensierisce". Lo afferma in una nota il Presidente della Commissione Lavoro pubblico e privato, On. Walter Rizzetto (FdI), a conclusione dell'incontro.
    "Ricordiamo che il buon nome di una Azienda - prosegue Rizzetto - si certifica anche rispetto alle azioni che deve necessariamente compiere a tutela sociale del livello occupazionale, anche perché non sono stati i lavoratori a decidere di andare via. Condividere le decisioni del piano industriale e di rilancio è un passaggio necessario".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza