/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Movimento no vax Insieme Liberi ricorre al Consiglio di Stato

Movimento no vax Insieme Liberi ricorre al Consiglio di Stato

Dopo ennesimo rifiuto del Tar al ricorso. Intanto, cambia nome

TRIESTE, 10 luglio 2023, 17:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il movimento no vax Insieme Liberi è pronto a ricorrere davanti al Consiglio di Stato contro la decisione del Tar Fvg che non ha accolto il ricorso con il quale si chiedeva di poter accedere in Consiglio regionale, dopo le ultime elezioni. Insieme Liberi, presieduto da Ugo Rossi, consigliere comunale, alle scorse elezioni non aveva raggiunto la soglia richiesta del 4%, fermandosi al 3,98%.
    "Abbiamo tempo fino al 24 luglio per depositare il ricorso ma stiamo lavorando", ha spiegato Rossi nel corso di una conferenza stampa.
    Intanto, lo stesso Rossi ha annunciato il cambio del nome della formazione politica: da movimento 3V (con il quale è entrato in Consiglio comunale a Trieste riscuotendo il 4,5 per cento) in Insieme Liberi, che lo sostituirà anche nello stesso Municipio.
    Per quanto riguarda l'uso del simbolo del nuovo movimento, Rossi ha spiegato che appartiene a lui e Giorgia Tripoli, già candidata alla presidenza della Regione Fvg. Sulla vicenda è già polemica con l'ex presidente di Insieme Liberi, Antonino Iracà, il quale proprio oggi ha sostenuto di essere il proprietario del simbolo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza