/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caso Resinovich: disposta una perizia sul corpo di Lilliana

Caso Resinovich: disposta una perizia sul corpo di Lilliana

Ad eseguirla sarà la super consulente Cristina Cattaneo

TRIESTE, 24 luglio 2023, 17:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Procura di Trieste ha affidato all'antropologa forense Cristina Cattaneo, l'incarico di redigere una perizia medico-legale che servirà a fare chiarezza sulla morte di Liliana Resinovich, la 63enne scomparsa da casa a Trieste il 14 dicembre del 2021 e ritrovata cadavere il 5 gennaio del 2022 nel parco dell'ex ospedale psichiatrico a San Giovanni.

A riportare la notizia è 'Il Piccolo'. Docente all'Università di Milano e direttrice del Labanof, il Laboratorio di antropologia e odontologia forense da lei fondato assieme al collega Marco Grandi nel 1995, Cattaneo avrà tempo fino a dicembre per completare gli accertamenti.

   L'esperta - che già in passato si è occupata di casi di grande rilievo come quelli di Yara Gambirasio, David Rossi, Stefano Cucchi e Elisa Clasps solo per citarne alcuni - è stata incaricata dalal Procura di eseguire degli approfondimenti dopo che gip Luigi Dainotti ha respinto la richiesta di archiviazione disponendo un supplemento di indagini.
    A Cattaneo è stato affidato l'incarico di stendere una nuova consulenza che "accerti le lesioni riscontrate, la loro origine, il mezzo che le ha prodotte, la datazione, e ogni altro elemento utile a qualificare il decesso quale conseguenza di un'azione e suicidaria o di un fatto attribuibile a terzi". Nel giallo della morte della 63enne entra anche un altro professionista, l'ex generale dei Ris Luciano Garofano, nominato consulente dal marito della vittima, Sebastiano Visintin. Il fratello della donna, Sergio, invece, verrà affiancato dal professor Vittorio Fineschi.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza