/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovi defibrillatori in tutte le caserme carabinieri Fvg

Nuovi defibrillatori in tutte le caserme carabinieri Fvg

Riccardi: "Iniziativa che amplia rete dispositivi per comunità"

UDINE, 09 agosto 2023, 14:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Grazie all'iniziativa messa in campo dall'Arma dei Carabinieri, la comunità della nostra regione potrà contare su un numero ancora più elevato di defibrillatori semiautomatici esterni da impiegare nei casi di arresto cardiocircolatorio, con una conseguente aumentata reale possibilità di salvare vite umane in condizioni di emergenza-urgenza, dove il fattore tempo è determinante".
    Lo ha sottolineato, questa mattina, l'assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, intervenuto a Udine, nella sede del Comando Legione Carabinieri "Friuli Venezia Giulia", alla presentazione della distribuzione da parte dell'Arma di 110 defibrillatori, uno per ogni caserma della regione. L'acquisto dei dispositivi è stato effettuato dal Comando Generale dell'Arma.
    All'incontro hanno preso parte il comandante del Comando Legione Carabinieri "Friuli Venezia Giulia", generale di brigata Francesco Atzeni, e il direttore della Struttura operativa regionale emergenza sanitaria, Amato De Monte. Le apparecchiature saranno distribuite e installate presso i reparti entro il prossimo mese di settembre. Si aggiungono ai 5 donati precedentemente all'Arma dalle locali "Associazione Insieme Si Può", Rotari, Sogit e già operativi presso le Stazioni di Tarvisio, Monfalcone, Gorizia e di Grado, che ne ha uno anche a bordo della motovedetta Quanto alla formazione al loro utilizzo, è in fase di conclusione la formazione come "Istruttori BLS-D" di 4 infermieri del territorio regionale che si occuperà poi di organizzare corsi sul territorio. Il personale dirigente della Sores si è reso inoltre disponibile al sostegno nel completamento dell'addestramento e della formazione di altro personale sanitario dell'Arma. Questo permetterà di intraprendere una campagna di abilitazione, a cascata, rivolta a tutti i carabinieri effettivi in Fvg, che sarà ultimata entro il 2024.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza