Il 27 gennaio in questo momento
storico "ha un sapore amaro. Questa giornata è stata istituita
affinché eventi tragici come quelli del fascismo e del nazismo
non possano più accadere. Purtroppo non abbiamo raggiunto questi
risultati. Ahimè, ci sono tragici eventi. Se guardo a Gaza sono
stati commessi crimini orribili". Lo ha affermato il presidente
della
Comunità islamica di Trieste, Akram Omar, intervenendo a margine
della cerimonia per la Giornata della memoria alla Risiera di
San Sabba.
"A Gaza - ha aggiunto - è stata uccisa l'umanità e questo ci
deve far riflettere, farci fare un esame di coscienza. Dio nel
Corano - è un versetto rivolto principalmente al popolo di
Israele - dice 'chi uccide un'anima è come se avesse ucciso
tutta l'umanità, chi salva un'anima è come se avesse salvato
tutta l'umanità'. A Gaza sono stati uccisi oltre 50mila civili,
significa che l'umanità è stata uccisa oltre 50mila volte e
questo ci deve davvero far riflettere tutti quanti cittadini,
politici, governanti, dobbiamo fare un esame di coscienza e non
girarci dall'altra parte".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA