/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fedriga, 'grave umiliare ancora oggi le vittime della Shoah'

Fedriga, 'grave umiliare ancora oggi le vittime della Shoah'

'Storia non deve essere piegata a logiche opportunistiche'

TRIESTE, 27 gennaio 2025, 13:36

Redazione ANSA

ANSACheck

"È grave che ancora oggi nel nostro territorio vengano organizzate manifestazioni nel corso delle quali viene umiliata la memoria di persone perseguitate, uccise, deportate nei campi di concentramento. La presenza delle istituzioni in Risiera per il Giorno della Memoria è in questo momento ancora più importante proprio per ribadire che la storia, in particolare quella vissuta in modo drammatico dal popolo ebraico, non deve mai essere piegata alle logiche opportunistiche legate all'attualità". Lo ha affermato questa mattina a Trieste il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, che ha partecipato alla cerimonia alla Risiera di San Sabba insieme agli assessori regionali Pierpaolo Roberti e Fabio Scoccimarro.
    Una manifestazione solenne che ha celebrato gli 80 anni dall'abbattimento dei cancelli del lager di Auschwitz-Birkenau e i 25 anni dall'istituzione in Italia del Giorno della Memoria.
    "È fondamentale ricordare sempre questa data - ha aggiunto Fedriga - sono rimasto molto colpito dalle parole delle senatrice Liliana Segre che ha affermato che 'quando l'ultimo di noi sopravvissuti morirà, quanto accaduto nei campi di concentramento e le persecuzioni subite dagli ebrei rimarranno solo frasi sui libri di storia'. Questo noi non lo possiamo permettere".
    "Le odierne celebrazioni - ha concluso il governatore - devono essere una testimonianza viva che tutti insieme dobbiamo continuare a onorare anche in futuro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza