/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vescovo Trieste, vigilare su antisemitismo che rischia ritorno

Vescovo Trieste, vigilare su antisemitismo che rischia ritorno

'La sofferenza è monito per tutti ad assumerci responsabilità'

TRIESTE, 27 gennaio 2025, 14:53

Redazione ANSA

ANSACheck

"Dobbiamo essere molto vigilanti.
    Ho parlato di una coscienza inquieta di fronte a tutto quello che sta avvenendo, perché davvero dobbiamo renderci conto come pensieri, parole, sentimenti possono portarci un po' alla volta a diventare complici di un male che vuole sempre di più dilagare e prendere tutti. La sofferenza da ogni parte è un monito per tutti noi ad assumerci la responsabilità. Io penso che dobbiamo essere attenti all'antisemitismo che davvero rischia di ritornare, anche da alcuni episodi che speravamo a Trieste non avvenissero mai, e dall'altra parte anche però lavorare insieme per il dialogo, per il confronto, per la pace, per la giustizia, per trovare via alternative alla guerra". Lo ha detto il vescovo di Trieste, monsignor Enrico Trevisi, a margine della cerimonia per la Giornata della memoria alla Risiera di San Sabba.
    "Stiamo vedendo che la guerra non è la soluzione - ha concluso - la violenza genera altra violenza. Che che Dio ci aiuti tutti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza