/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terziario Fvg stabile nel 2024, turismo e servizi resilienti

Terziario Fvg stabile nel 2024, turismo e servizi resilienti

Confcommercio Fvg: 'Il 2025 sarà un anno chiave'

UDINE, 01 febbraio 2025, 14:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 2024 si chiude con un quadro di sostanziale stabilità per il terziario del Friuli Venezia Giulia e, nonostante le difficoltà macroeconomiche globali che incidono in particolare sull'industria e le costruzioni, le imprese del commercio, del turismo e dei servizi mostrano segni di resilienza. Se a livello nazionale c'è una lieve flessione della fiducia degli imprenditori, in Fvg la situazione rimane invariata rispetto al trimestre precedente.
    Emerge dall'Osservatorio Congiunturale Format, realizzato da Confcommercio Fvg con Format Research e reso noto oggi.
    I settori più dinamici sono il commercio al dettaglio alimentare, il turismo (in particolare nei pubblici esercizi e nelle strutture alberghiere) e i servizi alle imprese.
    Il quadro occupazionale migliora lievemente, la capacità delle imprese di fare fronte al fabbisogno finanziario è in leggera flessione. Tuttavia, le imprese del Fvg ottengono risultati migliori rispetto alla media nazionale in termini di accesso al credito e condizioni più favorevoli sui tassi di interesse.
    Per Gianluca Madriz, presidente Confcommercio Fvg, "numeri a parte, il 2025 sarà un anno chiave per i settori che rappresentiamo". Madriz, insieme ai colleghi presidenti Fabio Pillon di Pordenone, Antonio Paoletti di Trieste e Giovanni Da Pozzo di Udine, sottolinea l'importanza della riforma del commercio e dell'avvio dei Distretti, su cui Confcommercio sta collaborando con la Regione. Un altro focus riguarda il turismo, con Gorizia che, con Go!2025 e con Nova Gorica, ha l'opportunità di fare un salto di qualità, consolidando la sua posizione di destinazione turistica di rilievo. "Il 2025 si prospetta dunque un anno decisivo - concludono i presidenti - per la crescita e l'innovazione del terziario regionale".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza