/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fedriga, vedo nazismo nel 7 ottobre

Fedriga, vedo nazismo nel 7 ottobre

Mi preoccupa fortemente rigurgito di antisemitismo imperante

TRIESTE, 03 febbraio 2025, 11:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Se vedo qualcosa di nazista oggi vedo i pogrom in Israele dove non per una guerra è stato colpito per caso un insediamento civile ma il 7 ottobre sono stati volutamente perseguitati, volutamente uccisi e volutamente cercati cittadini civili". Lo ha detto il presidente della Regione Fvg Massimiliano Fedriga intervenendo in Consiglio regionale.
    Fedriga ha parlato di "drammi della guerra" che causano anche vittime innocenti ma "quando si va a cercare innocenti per ammazzarli e torturarli allora non si tratta più degli effetti drammatici di una guerra ma di una persecuzione chiara e netta che tutti dobbiamo condannare con forza e soprattutto non dimenticare". Il governatore ha espresso "forte preoccupazione" per il "rigurgito di antisemitismo che stiamo vedendo il molti paesi europei", che si diffonde "anche sui social. Con la scusa dell'antisionismo si nasconde un antisemitismo dilagante e imperante". In questo senso ha parlato di "post troppe volte non riconducibili a una persona fisica che rischiano di continuare a fare una propaganda drammatica nelle nostre democrazie". Ma "di più, si cominciano a vedere rigurgiti di negazionismo rispetto alle persecuzioni naziste" che hanno causato la morte di "milioni di persone. Su questo, mi auguro che tutte le istituzioni e le forze democratiche abbiano una voce unica".
    Infine, per Fedriga "è inaccettabile che, anche da una parte della politica, si continui a utilizzare le tensioni e il dramma che non c'è dubbio ci sono stati in Medio Oriente, per aumentare di fatto, consapevolmente o no, questi atteggiamenti nel nostro continente. E' una questione di democrazia, di libertà, di difendere tutto ciò che abbiamo costruito in questi anni", ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza