"Aiutare chi aiuta". Secondo
l'idea che "tante piccole gocce portate dal colibrì e dai
cuccioli servono a spegnere l'incendio nella foresta". E' il
principio espresso da Roberto Gerin, presidente di Solidarietà
Trieste Ets, alla conferenza per presentare il bilancio delle
azioni svolte nel 2024, svoltasi nella sede di Trieste di
Confindustria Alto Adriatico.
Il 2024 è stato l'anno in cui sono stati erogati
complessivamente circa 10mila euro suddivisi in sei
finanziamenti a favore di progetti di solidarietà, nei confronti
di Caritas, Abc (educazione al volontariato nella scuola), Donk,
Sant'Egidio, Calicanto, La Melograna (per l' inserimento
lavorativo di ragazzi disagiati).
"Abbiamo ad esempio sostenuto iniziative a favore ragazzi
autistici per inserirli nel mondo del lavoro, renderli autonomi.
Fare rete è uno degli aspetti fondamentali", ha aggiunto Gerin.
Solidarietà Trieste è una organizzazione nata nel 1999 in
seno a Assindustria Trieste ora Confindustria Alto Adriatico.
Con l'occasione sono stati donati e consegnati due
defibrillatori alla Parrocchia San Giovanni Decollato di Trieste
e all'ODV Gruppo Volontariato e Protezione Civile
dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Trieste.
Don Alessandro Amodeo parroco del rione di San Giovanni
Decollato, si è soffermato sulle "tante attività della
parrocchia, per tante fasce d'età, tra cui anziani e una
giovanile che partecipa soprattutto in estate. Siamo
discretamente forti nei centri estivi - ha aggiunto don
Alessandro - La parrocchia non è un'agenzia del territorio ma un
luogo di sana socialità".
Massimo Metlica presidente ODV Gruppo volontario e
protezione civile della Associazione Polizia di Stato, di
Trieste ha ringraziato per il dono.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA