/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Solidarietà Trieste, il bilancio dell'attività 2024

Solidarietà Trieste, il bilancio dell'attività 2024

Erogati sei finanziamenti per finalità unamitarie

TRIESTE, 06 febbraio 2025, 14:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Aiutare chi aiuta". Secondo l'idea che "tante piccole gocce portate dal colibrì e dai cuccioli servono a spegnere l'incendio nella foresta". E' il principio espresso da Roberto Gerin, presidente di Solidarietà Trieste Ets, alla conferenza per presentare il bilancio delle azioni svolte nel 2024, svoltasi nella sede di Trieste di Confindustria Alto Adriatico.
    Il 2024 è stato l'anno in cui sono stati erogati complessivamente circa 10mila euro suddivisi in sei finanziamenti a favore di progetti di solidarietà, nei confronti di Caritas, Abc (educazione al volontariato nella scuola), Donk, Sant'Egidio, Calicanto, La Melograna (per l' inserimento lavorativo di ragazzi disagiati).
    "Abbiamo ad esempio sostenuto iniziative a favore ragazzi autistici per inserirli nel mondo del lavoro, renderli autonomi.
    Fare rete è uno degli aspetti fondamentali", ha aggiunto Gerin.
    Solidarietà Trieste è una organizzazione nata nel 1999 in seno a Assindustria Trieste ora Confindustria Alto Adriatico.
    Con l'occasione sono stati donati e consegnati due defibrillatori alla Parrocchia San Giovanni Decollato di Trieste e all'ODV Gruppo Volontariato e Protezione Civile dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Trieste.
    Don Alessandro Amodeo parroco del rione di San Giovanni Decollato, si è soffermato sulle "tante attività della parrocchia, per tante fasce d'età, tra cui anziani e una giovanile che partecipa soprattutto in estate. Siamo discretamente forti nei centri estivi - ha aggiunto don Alessandro - La parrocchia non è un'agenzia del territorio ma un luogo di sana socialità".
    Massimo Metlica presidente ODV Gruppo volontario e protezione civile della Associazione Polizia di Stato, di Trieste ha ringraziato per il dono.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza