/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corteo Trieste: Regione Fvg, aziende si responsabilizzino

Corteo Trieste: Regione Fvg, aziende si responsabilizzino

Alla mobilitazione di Trieste gli assessori Bini e Rosolen

TRIESTE, 08 febbraio 2025, 13:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il messaggio è molto chiaro e forte verso chi pensa di venire in Friuli Venezia Giulia, di aprire aziende, di sfruttare il territorio e di andarsene. Per fortuna in regione ci sono moltissime imprese che si comportano in modo rispettoso nei confronti dei lavoratori e delle istituzioni, ma c'è stato anche qualcuno che pensa che il Friuli Venezia Giulia sia terra di conquista e sfruttamento. La manifestazione di oggi vuole evidenziare che qui si devono rispettare i lavoratori e si deve fare imprenditoria sana". Lo ha detto questa mattina l'assessore regionale alle Attività Produttive Sergio Emidio Bini che ha partecipato alla manifestazione, al fianco di sindacati e lavoratori, contro le crisi degli stabilimenti Flex, Tirso e U-blox. Con lui anche la assessora regionale al Lavoro Alessia Rosolen, "ribadiamo oggi che, esattamente come su tutte le altre vertenze che hanno riguardato il territorio e che abbiamo portato a soluzione, stiamo lavorando ogni giorno anche per queste tre situazioni - ha spiegato Rosolen - che sono il risultato di politiche che nel corso degli anni hanno portato alla deresponsabilizzazione delle aziende nei confronti del territorio. Sono tre vertenze molto diverse - ha aggiunto l'assessore - ma lavoriamo costantemente per un percorso che possa garantire l'occupazione e che sia fatto anche con la responsabilità delle aziende".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza