/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Via a Go!2025, Gorizia e Nova Gorica insieme Capitale europea

Via a Go!2025, Gorizia e Nova Gorica insieme Capitale europea

Inaugurazione con maxischermi nelle piazze, centinaia di artisti

GORIZIA, 08 febbraio 2025, 11:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si intitola "Da stazione a stazione" e sarà il primo e più grande evento del programma della Capitale europea della cultura, quello in programma per l'intera giornata di oggi, tra Gorizia e Nova Gorica.
    Gli eventi saranno suddivisi in quattro parti. La giornata inizierà alla stazione di Gorizia Centrale con un corteo fino alla piazza principale di Gorizia. Da lì, il serpentone, con oltre 700 artisti da entrambi i lati del confine, proseguirà fino a Nova Gorica, attraversando il confine alla Carinarnica in via San Gabriele/Erjavčeva e terminando in piazza Bevk, dove i sindaci delle due città, Samo Turel e Rodolfo Ziberna, saluteranno il pubblico, come avranno già fatto nel corso della mattinata in piazza della Vittoria a Gorizia. Seguirà, alle 16, la parte istituzionale dell'inaugurazione in piazza della Transalpina/Trg Evrope. Alle 18, la piazza Edvard Kardelj ospiterà invece la parte centrale del programma artistico.
    Seguirà un after party senza confini nelle piazze e nei vari locali di entrambe le città.
    Il concetto della giornata inaugurale della Capitale Europea della Cultura Nova Gorica - Gorizia, così come la sceneggiatura e la regia della cerimonia in piazza Europa e del programma artistico in piazza Edvard Kardelj, sono stati concepiti dalla regista Neda Rusjan Bric, ideatrice e leader della candidatura e coautrice del Bid Book con il quale č stato vinto il titolo di Cec.
    All'inaugurazione, oltre al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e alla presidente della Repubblica di Slovenia, Nataša Pirc Musar, ci saranno numerose alte cariche della Slovenia, dell'Italia e della Commissione Europea. Gli inni saranno eseguiti dalle bande di polizia congiunte dei due Paesi.
    Il modo migliore per seguire gli eventi delle 16, in piazza della Transalpina/Trg Evrope, sarà la diretta in onda sulla prima rete della Televisione slovena, via web o via radio, o sui maxischermi in piazza Bevk e in piazza della Vittoria, a Gorizia, poiché l'accesso alla piazza stessa sarà limitato a causa delle misure di sicurezza e delle dimensioni modeste.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza