/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alla foiba di Basovizza la cerimonia per il Giorno del Ricordo

Alla foiba di Basovizza la cerimonia per il Giorno del Ricordo

Alla stazione Trieste si inaugura Treno del Ricordo con Nordio

TRIESTE, 09 febbraio 2025, 19:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà la cerimonia solenne al Sacrario della Foiba di Basovizza, Monumento nazionale, in programma il 10 febbraio alle 10.30, l'appuntamento centrale dell'ampio programma di manifestazioni e iniziative, culturali e di approfondimento, promosso dal Comune di Trieste e dal Comitato per i martiri delle foibe, in occasione del Giorno del Ricordo.
    La ricorrenza, istituita nel 2004, ricorda le vittime delle foibe, l'esodo giuliano-dalmata e le drammatiche vicende del confine orientale negli anni a cavallo del secondo dopoguerra.
    Al Sacrario è atteso il ministro della Giustizia, Carlo Nordio.
    Lunedì, informa il Comune, le cerimonie inizieranno alle ore 9.30 con la deposizione di due corone congiunte, una da parte di Regione Fvg, Prefettura e Comune di Trieste e l'altra dei rappresentanti della Lega Nazionale e delle Associazioni degli esuli istriani fiumani dalmati, alla Foiba 149 di Monrupino.
    Dopo l'appuntamento a Basovizza, alle 12.30 nella stazione centrale di Trieste verrà inaugurato il Treno del Ricordo 2025, progetto promosso dal ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, alla presenza di Nordio.
    Il Treno del Ricordo è un treno storico, messo a disposizione da Fondazione Fs italiane e Gruppo Fs appositamente allestito con una mostra multimediale e l'esposizione delle masserizie degli esuli. Il convoglio sosterà in città fino a martedì 11 febbraio, per poi partire alla volta di Padova, quindi Bologna Centrale, Roma Ostiense, Napoli Centrale, Lecce e Sassari. Nei due giorni di permanenza a Trieste sono previste visite per il pubblico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza