/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

ADM e GdF consegnano a Caritas migliaia di capi abbigliamento

ADM e GdF consegnano a Caritas migliaia di capi abbigliamento

Sono stati sequestrati nel Porto di Trieste

TRIESTE, 10 febbraio 2025, 11:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Più di 12.000 capi di abbigliamento, sequestrati nel porto di Trieste dai funzionari dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli e dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, sono stati devoluti in beneficenza alla Fondazione Diocesana - Caritas Trieste-Onlus.
    Si tratta di merce rinvenuta in un container proveniente dal porto turco di Pendik e intercettato nel porto di Trieste che riportava perfettamente riprodotti i loghi di famosi marchi internazionali. Dopo approfonditi controlli e successive perizie, è stata certificata la contraffazione dei prodotti.
    All'atto della donazione, il direttore della Caritas triestina, Padre Giovanni La Manna, nel ringraziare i finanzieri e i funzionari doganali per la quotidiana attività svolta a tutela della legalità, ha sottolineato "il senso e la bellezza di simili iniziative di solidarietà e di attenzione verso le persone più bisognose. Un impegno sociale e un concreto gesto di altruismo che oltre ad essere apprezzato dalla collettività, sarà concretamente goduto, tra gli altri, dai residenti svantaggiati e i transitanti della rotta balcanica che trovano ospitalità del dormitorio di Via S. Anastasio, quali principali destinatari della già programmata distribuzione solidale".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza