/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Controlli antidroga dei Carabinieri nelle scuole

Controlli antidroga dei Carabinieri nelle scuole

Impiegata anche una unità cinofila

TRIESTE, 11 febbraio 2025, 13:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Negli ultimi anni, oltre agli incontri effettuati dal Comando Provinciale di Trieste nelle scuole della città, l'impegno dell'Arma contro la droga si è manifestato anche con controlli mirati direttamente negli istituti scolastici, volti a tutelare la salute e la sicurezza degli studenti.
    Questa mattina i Carabinieri del Comando Compagnia di Trieste via Hermet, insieme ad una unità del Nucleo Carabinieri Cinofili di Torreglia (Padova) accompagnati da un pastore tedesco di nome Garwin, si sono recati presso l'ISIS Da Vinci - Carli - Sandrinelli. Lì, tra la sorpresa degli studenti, hanno effettuato i controlli al momento dell'ingresso in istituto e in alcune aree comuni del plesso e Garwin, addestrato per fiutare la presenza di sostanze stupefacenti, ha iniziato il suo "lavoro" accompagnato dal suo carabiniere conduttore.
    L'operazione ha sortito esito negativo.
    L'obiettivo principale di queste azioni non è solo repressivo, ma soprattutto preventivo ed educativo. I controlli, sottolineano i Carabinieri, vengono svolti nel rispetto dei ragazzi, in collaborazione con le istituzioni scolastiche e con l'obiettivo di promuovere una cultura della legalità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza