Un accordo attuativo per
l'istituzione del Premio di dottorato alla memoria del "Generale
Claudio Graziano" è stato firmato ieri al Centro Alti Studi
Difesa (CASD) tra il Generale CAStefano Mannino, presidente del
Centro e Fausto Recchia, presidente della Fondazione
Fincantieri. Erano presenti il presidente di Fincantieri Biagio
Mazzotta e l'a.d. e d.g. Pierroberto Folgiero.
Il Generale Graziano ha sempre posto grande attenzione alla
formazione e alla visione sistemica del panorama geopolitico e
dell' industria della Difesa, anche attraverso il proprio
impegno diretto nelle attività di insegnamento e divulgazione
pubblica.
Finanziato dalla Fondazione Fincantieri per l'anno accademico
2024-2025, il premio è destinato alla migliore tesi del XXXVII
ciclo di dottorato nell'ambito delle aree interdisciplinari di
Scienze strategiche, Studi giuridici per l'innovazione,
Leadership e sviluppo organizzativo e Trasformazione digitale e
cyber security. Il CASD, riconfigurato come Scuola Superiore
Universitaria, sviluppa e partecipa a programmi formativi e di
ricerca di interesse nazionale, europeo e internazionale.
Folgiero ha definito Graziano "una figura di riferimento per
Fincantieri, per le Istituzioni e per l'industria della difesa,
distinguendosi per la sua visione strategica, il suo spirito di
servizio e il suo profondo impegno per la sicurezza del Paese e
l'innovazione". Il premio ne "onorerà la memoria e i valori".
Anche il Generale Mannino ha parlato di "un omaggio al Generale
Graziano" "innovatore e promotore del concetto Interforze, che
ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo della Difesa
Europea".
La proclamazione del vincitore avverrà durante la
commemorazione per la scomparsa di Graziano, il 17 giugno
prossimo, primo anniversario della scomparsa.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA