/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confindustria AA, documento Fair Cap senza risposte fondamentali

Confindustria AA, documento Fair Cap senza risposte fondamentali

Ciarrocchi, imprescindibile capire dove si porta nel 2029

TRIESTE, 12 febbraio 2025, 18:08

Redazione ANSA

ANSACheck

"Presentazione formalmente ineccepibile ma priva di risposte alle domande fondamentali; non emerge con chiarezza quale sia la motivazione strategica che ha portato all'acquisizione del 100% dell'azienda, né quali siano le proiezioni concrete in termini di fatturato, volumi e, soprattutto, dotazione organica".
    Lo ha detto il direttore di Confindustria Alto Adriatico, Massimiliano Ciarrocchi, rivolgendosi ad Adriatronics nel corso del tavolo al Mimit sulla vertenza Flex.
    Per Ciarrocchi, inoltre, è "imprescindibile comprendere dove si intenda portare nel 2029 un'impresa che oggi opera nell'elettronica con 350 dipendenti, in quale settore, con quali attività e con quante risorse umane".
    L'incontro per Confindustria AA ha evidenziato "criticità sia di contenuto sia sostanziali nel business plan di subentro presentato da Adriatronics" che ha acquisito il 100% del gruppo tramite FairCup. Ed ha "suscitato unanime preoccupazione tra gli attori del tavolo (Ministero, Associazioni di Categoria, Istituzioni e Sindacati) per l'assenza di elementi concreti sul futuro dei 350 lavoratori dello stabilimento".
    Il prossimo tavolo è stato convocato per il 26 febbraio alle ore 14.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza