/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Eva Pascoli prima presidente donna Ordine Psicologi Fvg

Eva Pascoli prima presidente donna Ordine Psicologi Fvg

Succede a Roberto Calvani, che era anche segretario nazionale

TRIESTE, 13 febbraio 2025, 09:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Eva Pascoli è la nuova presidente dell'Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi FVG: per la prima volta dalla sua costituzione, nel 1989, la guida dell'organismo regionale è stata affidata a una donna. Succede a Roberto Calvani che ha presieduto la categoria negli ultimi due mandati e che è anche il segretario del Consiglio nazionale: con il pensionamento dello scorso 31 dicembre, decadrà anche da quell'incarico nelle prossime settimane, restando comunque a disposizione come consulente del nuovo gruppo dirigente regionale.
    Pascoli è stata designata, all'unanimità - anche questa è una prima volta assoluta - dal Consiglio dell'Ordine nella prima seduta dopo le elezioni, che avevano visto trionfare, la scorsa settimana, la corrente di Progetto Psicologia, che era riuscita a far eleggere tutti i candidati presenti nella squadra. Alla consultazione tra i colleghi, Pascoli aveva raccolto un plebiscito, con 509 preferenze su 1.033 votanti.
    "Sono presidente grazie alla fiducia di colleghe e colleghi, costruita in anni di condivisione e di lavoro in rete. È una fiducia che mi commuove, ha qualcosa di sacro", le sue prime parole dopo l'elezione.
    Tra le priorità del mandato, la continuità del Bonus Psicologo FVG, nato da un accordo tra Ordine, Regione e Ardis, che ha già garantito un supporto psicologico a tanti giovani e alle loro famiglie. Inoltre, il proseguo del Comitato pari opportunità. Non meno importanti saranno la psicologia scolastica e lo psicologo di base.
    Pascoli, 46 anni, vive a Ragogna (Udine). Lavora come dirigente psicologa alla Soc di Oncologia dell'Asufc di Udine.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza