/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Reati contro patrimonio, 6 arresti e 10 denunce nell'Udinese

Reati contro patrimonio, 6 arresti e 10 denunce nell'Udinese

Operazione interforze con interessi in tutto Fvg

UDINE, 08 aprile 2025, 21:42

Redazione ANSA

ANSACheck
La guardia di finanza di Asti chiude 29 partite Iva fantasma - RIPRODUZIONE RISERVATA

La guardia di finanza di Asti chiude 29 partite Iva fantasma - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una mezza dozzina di persone arrestate e almeno una decina denunciate: sono i numeri dell'operazione, scattata all'alba di oggi, coordinata dalla Procura di Udine, che nelle prossime ore fornirà i dettagli. Le ipotesi di reato sono associazione per delinquere finalizzata a rapina impropria, truffe, riciclaggio e autoricilaggio.
    L'operazione, interforze, ha coinvolto carabinieri, polizia e guardia di finanza: sono state perquisite abitazioni, uffici e locali a Udine e in una decina di comuni contermini.
    Le attività investigative sono state disposte dal Gip di Udine, che ha accolto le richieste in merito della Procura.
    Alcune delle persone coinvolte - tra cui ci sarebbero diversi nomadi - hanno interessi e proprietà anche nelle province di Pordenone e Trieste.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza