/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omicidio Capodanno Udine: chiesto ergastolo per aggressore

Omicidio Capodanno Udine: chiesto ergastolo per aggressore

Per accusa "fu un atto gratuito, brutale e immotivato"

UDINE, 10 aprile 2025, 14:07

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

La Procura di Udine ha chiesto stamani una condanna all'ergastolo per Anderson Dipre Vasquez, il cittadino dominicano di 35 anni accusato dell'omicidio del connazionale di 31 anni Ezechiele Mendoza Gutierrez - in possesso di cittadinanza italiana - avvenuto nella notte di Capodanno del 2024, all'esterno di un locale pubblico, alla prima periferia di Udine, durante il veglione.
    Per l'accusa, l'aggressore deve essere condannato per omicidio volontario e per evasione, visto che era sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari e, quindi, non sarebbe dovuto essere fuori dalla propria abitazione.
    Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, Anderson Dipre Vasquez usò i resti di un calice in vetro, appena rotto, per colpire la vittima alla gola. L'uomo si è sempre difeso sostenendo di non voler uccidere il connazionale e di essere fuggito alla vista del sangue ignaro delle conseguenze fatali che i suoi colpi avevano provocato.
    Per l'accusa, l'imputato si è invece reso protagonista di "un atto gratuito, brutale e immotivato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza