/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regione, entro Pasqua ultimati ripascimenti spiagge Lignano

Regione, entro Pasqua ultimati ripascimenti spiagge Lignano

Movimentati 52mila m3 di materiali dragaggi sul canale Lignano

TRIESTE, 11 aprile 2025, 18:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli interventi di ripascimento delle spiagge di Lignano Pineta, Riviera e Sabbiadoro Sud sono già stati ultimati e la prossima settimana prenderanno il via le operazioni a Sabbiadoro Nord che dovrebbero essere ultimate in breve tempo in modo che l'arenile sia fruibile per il fine settimana di Pasqua. Lo ha annunciato l'assessore regionale all'Ambiente Fabio Scoccimarro evidenziando che sono stati movimentati complessivamente 52mila metri cubi di materiali derivanti, in gran parte, dai dragaggi effettuati sul canale di Lignano.
    L'assessore ha rimarcato che, con questo intervento, la Regione, ancora una volta, coniuga la tutela ambientale e della sicurezza della navigazione con il sostegno alla fruibilità turistica di una delle mete più gettonate del Friuli Venezia Giulia, che rappresenta un importante volano economico per il settore turistico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza