/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pordenone, vince Basso(FdI), felice per successo in tutta città

Pordenone, vince Basso(FdI), felice per successo in tutta città

"Il distacco supera le previsioni della vigilia"

PORDENONE, 15 aprile 2025, 12:23

Redazione ANSA

ANSACheck

"Sono davvero felice per un risultato che non solo rispecchia le previsioni, ma ci regala addirittura soddisfazioni più ampie di quanto ci aspettavamo al termine di una campagna elettorale che è stata molto bella e molto intensa". Lo ha detto il nuovo sindaco di Pordenone, Alessandro Basso, di Fratelli d'Italia, a scrutinio ancora aperto, ma con un vantaggio ormai incolmabile su Nicola Conficoni (Pd). A metà delle sezioni scrutinate Basso ha circa il 54% delle preferenze, contro il 36% del suo principale sfidante. Seguono, con l'8%, Marco Salvador, e con il 2,6% Anna Ciriani, entrambi alla guida di liste civiche.
    "La soddisfazione è ancora maggiore - ha aggiunto Basso - per la risposta della città univoca. Abbiamo prevalso ovunque, grazie a tutti gli elettori di Pordenone".
    Basso, che guiderà la città nel 2027 quando si fregerà del titolo di Capitale Italiana della Cultura, è un consigliere regionale in carica: dovrà lasciare lo scranno triestino e gli subentrerà Orsola Costanza, prima dei non eletti nel collegio di Pordenone alle Regionali del 2023.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza