/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

25 Aprile: opposizioni Fvg, grave mancato patrocinio

25 Aprile: opposizioni Fvg, grave mancato patrocinio

Per celebrazioni del comitato '25 Aprile' a Trieste

TRIESTE, 24 aprile 2025, 16:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo indignati per il rifiuto al patrocinio all'iniziativa per la festa della Liberazione da parte Della Giunta del Comune di Trieste che, arrivando dopo la bocciatura della stessa parte politica in Regione dell'emendamento a bilancio, volto proprio a contribuire alle celebrazioni, evidenzia ancora una volta gli evidenti problemi della Maggioranza con la Liberazione dell'Italia dal nazifascismo". Lo scrivono in una nota gli esponenti dei Gruppi di opposizione in Consiglio regionale Fvg, firmatari di una mozione unitaria presentata dopo "il diniego del patrocinio da parte della Giunta del Comune di Trieste alla festa che il comitato "25 aprile" intendeva organizzare a Trieste per la Liberazione. "Un gesto grave e simbolicamente pesante - evidenziano gli esponenti regionali - con giustificazioni imbarazzanti, che appare come un ulteriore tentativo di svilire il significato della Liberazione e di marginalizzare la memoria della Resistenza nella vita pubblica cittadina. La delusione per questa scelta si aggiunge a quella per la bocciatura dell'emendamento presentato al bilancio regionale per destinare, parimenti a quanto fatto lo scorso anno per il ritorno di Trieste all'Italia, risorse specifiche alla celebrazione dell'80°anniversario della Liberazione". Per le opposizioni, "la Festa della Liberazione non è un semplice evento tra i tanti, ma un pilastro della nostra identità collettiva. Negarne il sostegno ufficiale o rifiutare di contribuire al finanziamento significa voltare le spalle alla Costituzione e ai valori fondanti della nostra democrazia". Per questo, "come forze di Opposizione, abbiamo presentato una mozione che impegna la Giunta a riconoscere il valore storico e civile del 25 aprile come festa nazionale della Liberazione e momento fondativo dell'identità repubblicana e democratica, sostenendo attivamente, anche mediante concessione del patrocinio e contributi istituzionali, le celebrazioni del 25 aprile organizzate sul territorio regionale da associazioni, comitati e realtà civiche, con particolare attenzione alle iniziative previste per l'80/o anniversario della Liberazione, oltre a esprimere pubblicamente,anche in sede di Conferenza delle Regioni, l'impegno del Friuli Venezia Giulia nella tutela e valorizzazione della memoria democratica e antifascista". Il Comune nei giorni scorsi aveva fatto sapere che godendo in generale il 25 aprile già del patrocinio, anche la manifestazione del comitato rientrerebbe nel riconoscimento dell'amministrazione cittadina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza