Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via Crocevie d'Europa con l'edizione speciale per Go!2025

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al via Crocevie d'Europa con l'edizione speciale per Go!2025

In programma 45 appuntamenti nei prossimi 9 mesi

GORIZIA, 29 aprile 2025, 18:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Riparte con una special edition per Go!2025 Crocevie d'Europa: il progetto turistico-culturale, promosso dal Comune di Gorizia con il contributo di Regione, PromoturismoFvg e diversi enti ed associazioni sul territorio, è stato presentato oggi dal sindaco Rodolfo Ziberna.
    In totale sono 45 gli appuntamenti in programma, distribuiti in 9 mesi, che porteranno i visitatori a piedi, in treno, in pullman, in mongolfiera e in bici lungo le strade di Gorizia e Nova Gorica. I nuclei narrativi esplorano la storia del territorio, soffermandosi sulle vicende della Prima guerra mondiale e le tematiche del confine, la storia della comunità ebraica della città, l'architettura, l'arte sacra e la presenza delle diverse comunità religiose, gli spunti letterari che Gorizia ha offerto agli scrittori, gli aspetti naturalistici del territorio transfrontaliero e le eccellenze produttive in ambito agricolo.
    Previste gite Hop on Hop off per i turisti in permanenza a Grado verso Gorizia e Nova Gorica. Tra le novità, il volo trattenuto in mongolfiera e l'escursione con il treno storico, in partenza da Treviso con fermate intermedie e arrivo a Gorizia e Nova Gorica.
    Il primo appuntamento è in programma il 4 maggio con la doppia visita guidata all'aeroporto di Gorizia Amedeo Duca d'Aosta per conoscere il complesso aeroportuale e la sua storia.
    I partecipanti avranno la possibilità d'assistere all'esibizione di volo di un aereo d'epoca. La visita si svolgerà in italiano e sloveno, con replica il 22 giugno e il 7 settembre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza