/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le t-shirt Io sono Fvg alla sfilata degli alpini di Biella

Le t-shirt Io sono Fvg alla sfilata degli alpini di Biella

Riccardi: 'E' un modello di società da difendere'

UDINE, 02 maggio 2025, 15:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un segno di "appartenenza, orgoglio e identità regionale": sono state presentate oggi a Udine le nuove polo con il brand "Io sono Friuli Venezia Giulia - Alpini", realizzate in vista della 96/a adunata nazionale, in programma a Biella dal 9 all'11 maggio.
    Saranno 10mila le magliette distribuite alle otto sezioni Ana della regione, grazie al contributo della Regione e alla compartecipazione volontaria degli alpini, che per la prima volta sfileranno con un'immagine coordinata e riconoscibile. Il progetto, promosso dai consiglieri regionali Edy Morandini (Lista Fedriga) e Markus Maurmair (Fdi), con il sostegno degli assessori Sergio Bini e Riccardo Riccardi, è stato affidato a PromoTurismoFvg, che ha curato l'acquisizione dei capi secondo le esigenze.
    "È un gesto semplice, ma carico di significato - spiegano Morandini e Maurmair -. Le maglie non sono solo un simbolo grafico: rappresentano l'identità di un territorio che vuole essere presente, unito e riconoscente verso gli alpini. Portare a Biella una rappresentanza compatta e visibile è il segno di un Friuli Venezia Giulia che non dimentica il passato e guarda con responsabilità al futuro".
    Riccardi ha sottolineato il valore simbolico dell'iniziativa: "Questa maglietta è più di un capo d'abbigliamento: è una bandiera, una manifestazione di dedizione, abnegazione e spirito di servizio. Gli alpini sono un modello di società da difendere, in un tempo fluido che tende a dimenticare ciò che conta. Non possiamo ridurre tutto a un simbolo: dobbiamo riaffermare il valore di ciò che rappresentano".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza