/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Flores de Mayo, torna a Trieste la tre giorni tanguera

Flores de Mayo, torna a Trieste la tre giorni tanguera

Dall'8 all'11 maggio la terza edizione della rassegna

TRIESTE, 06 maggio 2025, 16:29

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Dall'8 all'11 maggio torna, per la terza edizione, Flores de Mayo, la tre giorni tanguera dello storico Circolo del Tango di Trieste, uno dei primi costituito in Italia, presentata al Museo Orientale. In 5 luoghi si terranno 17 appuntamenti tra musica, arte, cucina e danza con tanti ospiti per atmosfere e sonorità della cultura argentina.
    La manifestazione si svolge con il contributo del Comune di Trieste ed è patrocinata dal Consolato generale di Argentina.
    Nei festival di questo tipo si danza in milonga, una espressione culturale musicale nata a fine '800 e dichiarata dall'UNESCO patrimonio culturale immateriale dell'Umanità. Ma questa prossima sarà "una manifestazione dedicata al tango del tutto diversa dal solito", muovendosi "non solo tra musica e ballo in milonga, ma anche tra cultura e storia" come ha annunciato Maurizio Chivella, Presidente del Circolo del Tango.
    Dunque studio della tecnica degli strumenti ed enogastronomia, tango e bellezze della città.
    L'8 Maggio è prevista l'apertura tra cumbia e tango nuevo con la band Los Ekekos; il 9 maggio nella Sala Teatro Piccola Fenice saranno inaugurate tre mostre e l'esperto Pedro Galvan svelerà i segreti dello strumento simbolo del tango, il bandoneon. E, infine, ovviamente, danze di Flores de Mayo con la Milonga di primavera caratterizzata da dress code floreale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza