/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Premio Grilz per giornalisti under 40 si presenta a Trieste

Il Premio Grilz per giornalisti under 40 si presenta a Trieste

A Passo Costanzi una mostra racconta un anno di guerre e crisi

TRIESTE, 06 maggio 2025, 13:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si rivolge ai giornalisti under 40, con l'obiettivo di sostenere il loro lavoro, la seconda edizione del Premio Grilz, dedicato ad Almerigo Grilz, il reporter di guerra che fu anche segretario del Fronte della Gioventù e che morì nel 1987 in Mozambico.
    A presentare l'iniziativa, oggi a Trieste nella sede della Regione Friuli Venezia Giulia, Fausto Biloslavo, fondatore, insieme a Gian Micalessin e allo stesso Grilz, dell'Agenzia Albatros. Il concorso punta a valorizzare giovani giornalisti "che vogliono realizzare reportage con la voglia di entrare nelle notizie - è stato spiegato - cercare storie e raccontare fatti".
    Biloslavo ha anche presentato un video, girato di recente in Mozambico, dove è stata affissa una targa in memoria di Grilz, nel luogo dove è stato sepolto; le immagini diventeranno ora anche un documentario.
    A seguire è stata inaugurata la mostra "Dentro il fuoco" allestita a Palazzo Costanzi che racconta un anno di guerre e di crisi attraverso i lavori dei vincitori del premio Grilz 2024, Luca Steinmann, Alfredo Bosco, Salvatore Garzillo, Elia Milani e Karolina Chernoivan, e da alcuni membri della giuria.
    Nell'ambito delle iniziative collegate al riconoscimento, il 9 maggio alle 20.30 è in programma un talk show dal titolo "Informazione di guerra o guerra di informazione?" al Magazzino 26.
    All'edizione 2025 sono state presentate una trentina di candidature. Il premio è realizzato in co-organizzazione con il Comune di Trieste ed è sostenuto dalla Regione Fvg.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza