/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Truffò un'anziana a Trieste, carabinieri arrestano un 46enne

Truffò un'anziana a Trieste, carabinieri arrestano un 46enne

Il raggiro a inizio gennaio con la scusa del finto incidente

TRIESTE, 06 maggio 2025, 15:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I carabinieri della Stazione di Prosecco hanno arrestato un uomo di 46 anni di Casoria (Napoli) con l'accusa di truffa aggravata ai danni di un'anziana di 82 anni residente a Sgonico (Trieste).
    Secondo quanto ricostruito dai militari dell'Arma, tramite alcuni complici, l'uomo, già noto alle forze dell'ordine per precedenti specifici, a inizio gennaio avrebbe contattato telefonicamente l'anziana spacciandosi per carabiniere. Le avrebbe quindi raccontato che il figlio era stato coinvolto in un grave incidente stradale e che, per evitare guai legali, era necessario consegnare immediatamente circa 13mila euro di cauzione. Pochi minuti dopo, il finto carabiniere in abiti civili si era presentato alla porta dell'anziana, ritirando 1.500 euro in contanti, gioielli in oro per 10mila euro e altri monili. La vittima, scossa, solo successivamente aveva contattato il figlio comprendendo di essere stata raggirata.
    Attraverso le immagini dei sistemi di videosorveglianza, i militari sono riusciti a individuare il taxi che aveva accompagnato l'uomo dalla stazione ferroviaria di Trieste fino ai pressi dell'abitazione della signora, per poi tornare indietro e riprendere un treno per Casoria. Da successivi accertamenti i carabinieri sono risaliti al 46enne. Le indagini coordinate dal sostituto procuratore presso la Procura di Trieste, Andrea La Ganga, hanno permesso di richiedere e ottenere dal Gip Flavia Mangiante, la richiesta di misura cautelare che è stata eseguita nella casa circondariale di Vicenza dove l'uomo si trova per una truffa analoga.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza