/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scomparsa da tre giorni, imprenditrice trovata a Pompei

ritrovata a santuario pompei

Scomparsa da tre giorni, imprenditrice trovata a Pompei

Stava pregando nel santuario, un teste l'aveva vista a Napoli

ROMA, 27 giugno 2014, 09:43

Redazione ANSA

ANSACheck

Mariastella Giorlandino - RIPRODUZIONE RISERVATA

Mariastella Giorlandino - RIPRODUZIONE RISERVATA
Mariastella Giorlandino - RIPRODUZIONE RISERVATA

Voleva chiedere la grazia alla Madonna per "trovare pace e serenità". Maria Stella Giorlandino, l'imprenditrice della sanità romana, di cui si erano perse le tracce da tre giorni, è finalmente a casa, tra gli abbracci del marito e dei parenti, che per 72 ore hanno temuto il peggio. La donna è stata rintracciata al santuario di Pompei dove è stata trovata da un'agente di polizia fuori servizio, Maria Pia Salvemme, che stava andando a messa insieme con la figlia di 5 mesi.

"Felicissima di riabbracciare mio figlio"
"Sono felicissima di riabbracciare mio figlio", ha detto subito dopo aver varcato la porta della sua villa sull'Appia. Ma sulla vicenda vuole vederci chiaro anche la procura di Roma che convocherà la donna appena le sue condizioni lo consentiranno, forse già domani. L'indagine, coordinata dal procuratore aggiunto Pierfilippo Laviani e dal sostituto Mario Dovinola, vuole verificare se dietro al gesto della titolare dei laboratori di analisi Artemisia vi sia solo una difficoltà di natura personale o anche aspetti penalmente rilevanti.

Lontana dallo stress
E sono proprio i motivi dell'allontanamento improvviso da casa, senza avvertire alcun familiare, i principali interrogativi ai quali si cerca una risposta anche se i collaboratori più stretti della 60enne parlano di stress accumulato anche per le "oltre quaranta denunce presentate dal fratello in un anno e venti esposti anonimi che non le permettevano più di lavorare con tranquillità".


Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza