/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinema: Benigni al Festival Trastevere

Cinema

Cinema: Benigni al Festival Trastevere

'Non ci resta che piangere' a rassegna ragazzi Piccolo America

ROMA, 08 giugno 2016, 16:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Roberto Benigni sarà venerdì al Festival Trastevere in piazza San Cosimato a Roma per presentare 'Non ci resta che piangere', il film del 1984 scritto, diretto e interpretato assieme a Massimo Troisi. Lo annuncia in una nota Valerio Carocci, presidente dell'Associazione Piccolo Cinema America, che organizza il festival. Il film è stato scelto dallo stesso Benigni per festeggiare la prossima riapertura, ad opera dei ragazzi del Piccolo America, della sala romana intitolata proprio a Troisi. Sarà possibile seguire la serata in diretta streaming sulla pagina Facebook "I ragazzi del Cinema America".
    "Abbiamo invitato il grande Benigni - spiega Carocci - non solo per omaggiare Massimo Troisi, ma anche per festeggiare con la città la vittoria al bando dell'assegnazione della Sala Troisi (ex cinema Induno, a Trastevere, ndr). In questo momento di così grande crisi politica e culturale per la nostra città crediamo sia fondamentale vivere la piazza come luogo di condivisione e crescita collettiva".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza