/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Con Hiv contagiò donne,processo pubblico

Con Hiv contagiò donne,processo pubblico

Per Corte 'interesse sociale'. 32/enne accusato almeno 30 casi

ROMA, 02 marzo 2017, 19:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Interesse sociale del dibattimento: così il presidente della Terza corte di assise di Roma, Evelina Canale, ha motivato oggi il rigetto della richiesta di processo a porte chiuse in apertura del procedimento contro Valentino Talluto, 32/enne sieropositivo accusato di aver contagiato consapevolmente almeno 30 donne in rapporti sessuali non protetti. A chiedere un dibattimento senza pubblico e stampa era stato l'avvocato Irma Conti, legale per conto di 17 delle oltre 20 parti civili costituite. A esprimere parere negativo il pm Francesco Scavo secondo il quale è necessario "che alcuni passaggi di questo processo siano trasmessi per l'importanza che avranno". Talluto, oggi presente in aula, deve rispondere di epidemia dolosa e lesioni gravissime. Sono 57 i casi contestati tra contagi diretti (oltre 30) indiretti (un bimbo e tre partner di donne in precedenza infettate), nonché episodi di donne scampate alla trasmissione del virus. La corte ha respinto la richiesta di giudizio abbreviato della difesa dell'imputato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza