/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vaccini: nel Lazio respinti 3 bimbi

Vaccini

Vaccini: nel Lazio respinti 3 bimbi

Barillari (M5S) incontra genitori free vax, "20 casi critici"

ROMA, 12 marzo 2018, 16:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Incontro oggi in Regione Lazio, alla Pisana, tra il consigliere rieletto Davide Barillari (M5S) e il 'coordinamento no obbligo Lazio' che si batte contro l'obbligatorietà dei vaccini sancita dalla nuova legge. "Ho incontrato una trentina di genitori - spiega Barillari - delle tre associazioni Auret, Comilva e Assis. Mi hanno segnalato tre casi di bambini esclusi dalla frequenza a scuola oggi nel Lazio, con varie motivazioni riguardanti le documentazioni per gli obblighi vaccinali. Uno di questi casi è a Zagarolo, in provincia di Roma, gli altri sono nel resto delle province laziali". Altre criticità, "una ventina" secondo Barillari si sarebbero verificate in tutto il Lazio e anche a Roma. "Si è trattato ad esempio di contestazioni all'ammissione dei bambini in classe che però non sono sfociate nell'allontanamento", conclude Barillari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza