/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piano alberi, ipotesi sponsor e mecenati

Piano alberi, ipotesi sponsor e mecenati

Oggi prima riunione del tavolo con ministeri e università

ROMA, 01 aprile 2019, 16:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prima riunione oggi in Campidoglio del tavolo di lavoro interistituzionale, voluto dalla sindaca di Roma Virginia Raggi per definire una pianificazione generale del verde urbano ed un piano straordinario di manutenzione e sostituzione degli alberi a Roma. È stato trattato, a quanto si apprende, anche il tema relativo alle risorse finanziarie: tra le ipotesi avanzate anche quella di ricorrere all'aiuto dei privati, ovvero tramite sponsorizzazioni e mecenatismo.
    Presenti al tavolo, tra gli altri, rappresentanti del Ministero delle Politiche agricole e forestali, del Ministero dell'Ambiente, del Ministero dei Beni culturali, il Soprintendente speciale per l'Archeologia e il Paesaggio di Roma Francesco Prosperetti, la Sovrintendente capitolina Maria Vittoria Marini Clarelli. Coordinatori del tavolo saranno il vicedirettore generale del Campidoglio Roberto Botta e il direttore del dipartimento Ambiente Marcello Visca. Durante la prima riunione si è stabilito di coinvolgere anche i municipi e le associazioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza