/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corte Appello Roma, domani il presidente

Corte Appello Roma, domani il presidente

Candidato unico è l'ex consigliere del Csm Meliadò

ROMA, 09 giugno 2020, 14:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A quattro mesi di distanza dal pensionamento di Luciano Panzani, il Csm si appresta domani a indicare il suo successore alla guida della Corte d'appello di Roma. Sarà probabilmente una nomina all'unanimità, visto che c'è un unico candidato proposto dalla Commissione per gli incarichi direttivi. Si tratta di Giuseppe Meliadò, da quattro anni presidente della Corte d'appello di Catania e in passato consigliere del Csm. Esperto in materia di lavoro,a cui ha dedicato monografie e saggi oltre a un'intensa attività all'Università di Catania, Meliadò già in Commissione ha ottenuto il voto di tutti i consiglieri laici e togati. La sua carriera è quasi tutta legata alla Sicilia. Ha cominciato come pretore a Ravanusa e a Caltagirone. Poi è passato al Tribunale di Catania, dove è stato anche giudice del lavoro.E ancora, consigliere della sezione lavoro della Corte di appello, dove è tornato anche al termine del suo mandato di togato del Csm ricoperto dal 2002 al 2007.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza