/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Nord i rifiuti di Roma:ok Mantova,è empasse su Toscana

i problemi della capitale

A Nord i rifiuti di Roma:ok Mantova,è empasse su Toscana

Due obiettivi, Natale sicuro e nel futuro realizzare impianti

ROMA, 10 novembre 2021, 17:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I rifiuti di Roma al Nord. Mentre prosegue a ritmo serrato la grande pulizia della città promessa dal neo sindaco Roberto Gualtieri, che dovrebbe portare la Capitale entro Natale ad avere strade pulite, ora si cerca la disponibilità di città e Regioni a prendersi la spazzatura romana. In Campidoglio sono al lavoro "senza sosta" con la municipalizzata dei rifiuti Ama e in coordinamento con la Regione Lazio per trovare soluzioni transitorie in vista di quelle strutturali, ovvero la realizzazione degli impianti. L'Ama ha raggiunto un'intesa con una società di Mantova (la Mantova Ambiente) per poter utilizzare la loro discarica fino al 31 dicembre 2022 e ha chiesto la disponibilità a impianti di incenerimento e smaltimento in Toscana. Ma per il presidente della Regione, Eugenio Giani, l'accordo non è affatto scontato. "Il decisore politico Regione Toscana, di cui io sono presidente e titolare giuridico, non ha fatto nessun accordo", ha voluto precisare seminando qualche ostacolo su un possibile patto per l'uso di impianti di incenerimneto e smaltimento.
    Sullo sfondo poi resta anche un'opzione al sud, ovvero l'ipotesi, già circolata ma non concretizzatasi, di Napoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza