/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rider aggredito, calci e pugni da ragazzi ubriachi

Rider aggredito, calci e pugni da ragazzi ubriachi

A Roma in una delle zone della movida

ROMA, 19 febbraio 2022, 16:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Aggredito a calci e pugni da ragazzi ubriachi nel pieno della movida del centro di Roma. E quanto capitato ad un rider la scorsa notte. Sul caso indagano i carabinieri. Il rider stava tentando di farsi largo tra la folla della movida per assicurare la consegna che doveva effettuare quando è stato circondato e picchiato da ragazzi ubriachi. Sul caso è intervenuto anche l'assessore al Lavoro e Nuovi diritti della Regione Lazio, Claudio Di Berardino. "Desidero esprimere a nome mio e dell'amministrazione regionale la solidarietà al rider aggredito nella notte a calci e pugni da un gruppo di ragazzi nel centro di Roma. Condanniamo con fermezza quanto avvenuto e ogni forma di violenza e ci auguriamo che i responsabili siano presto assicurati alla giustizia -scrive- Come Regione Lazio stiamo lavorando per fare quanto di nostra competenza per tutelare una categoria di lavoratori particolarmente a rischio, perché continuamente in strada, di giorno e di notte, e in tutte le condizioni meteo.
    Vogliamo ribadire l'importanza del sistema di tutele dei lavoratori digitali previsto dalla legge regionale del Lazio che pone la necessità dell'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro a carico delle piattaforme e il fermo rifiuto del cottimo. E inoltre è in corso il bando dedicato alla formazione dei lavoratori digitali sui rischi specifici in tema di salute e sicurezza e anche di sicurezza stradale e di diritti sindacali.
    Come Regione continueremo a lavorare per applicare a pieno la nostra legge che si fonda sui diritti e sulla qualità del lavoro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza