/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lazio: Tar ammette ricorso di Dionisi contro il renziano Nobili

Lazio: Tar ammette ricorso di Dionisi contro il renziano Nobili

Per esponente Azione riconteggio preferenze,a dicembre il merito

ROMA, 27 giugno 2023, 16:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato valutato pienamente ammissibile dal Tar il ricorso di Pierluca Dionisi contro il renziano Luciano Nobili, per il seggio nel Consiglio regionale del Lazio. In particolare sono state accolte le richieste di verifica di Dionisi che puntano a un effettivo conteggio delle preferenze. La decisione del tribunale verrà poi presa nell'udienza del 4 dicembre 2023. Dionisi, esponente del territorio di Azione, è arrivato terzo alle regionali nella lista Calenda Azione-Italia Viva, primo dei non eletti, dietro, appunto, a Luciano Nobili, per una manciata di voti.
    L'ex deputato di Iv - che aveva chiesto all'ufficio centrale il riconteggio in base al calcolo sulle 40 sezioni romane - aveva superato Dionisi per 21 voti.
    Ma ora il Tar ha accolto il ricorso fatto dopo le elezioni e così ha dato il via libera alla verifica dei verbali delle sezioni.
    Per il tribunale amministrativo regionale a Dionisi "sarebbero stati illegittimamente sottratti n. 10 voti di preferenza", mentre a Nobili "ne sarebbero stati illegittimamente aggiunti 35, così che, se tali voti fossero stati computati correttamente, Nobili avrebbe ottenuto un numero complessivo di voti di preferenza pari a 5081, mentre Dionisi ne avrebbe ottenuti 5105, risultando il secondo della sua lista e venendo eletto con uno scarto" rispetto a Nobili "di 24 voti in più".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza